camtome

Cam To Me e un piccolo seme alle pendici Himalayane

Cam To Me e un piccolo seme alle pendici Himalayane

In Nepal i Servi poveri di Gesù maestro sono l’unica congregazione religiosa del Paese. Una piccola parte delle risorse erogate nel 2012 è stata destinata da Cam To Me per supportare la Comunità. Il numero di giugno-luglio di Mondo e Missione (la rivista del PIME) ha dedicato un articolo a quella che ha definito “una minuscola comunità religiosa, forse addirittura la più piccola al mondo”...

continua...

R4M-Rock For Mission 2012

R4M-Rock For Mission 2012

Quest'anno a Rock For Mission c'è una novità!! Potrete trovare infatti il banchetto di Cam To Me assieme a New Humanity. Rock 4 Mission ormai è diventato un tradizionale appuntamento: musica dal vivo, ristorazione, bancarelle per una serata di festa e musica tutta "for mission". Il ricavato dell'iniziativa, infatti, andrà a favore del "Centro per i lavoratori Zirani Gazpur - Dhaka - BANGLADESH".

continua...

MOGLIE E BUOI DEI PAESI TUOI…PIÙ O MENO

MOGLIE E BUOI DEI PAESI TUOI…PIÙ O MENO

Cosi si dice nella bassa bresciana :”moglie e buoi dei paesi tuoi”..e così non ho fatto! Lungi da me pensare che i proverbi non abbiano la loro importanza, ma il mondo è talmente grande e l’Africa così magnetica che è difficile resistere. Così l’anno 2011 per una bresciana e un camerunese è stato l’anno del loro matrimonio...

continua...

Bicipace 27 maggio 2012

Bicipace 27 maggio 2012

Bicipace non è una semplice pedalata, ma una vera e propria bici-festazione, nata dall’idea che per un mondo migliore, senza fame, senza guerre, senza inquinamento, non basti delegare e che solo tutti insieme si possa alimentare la speranza di un cambiamento...

continua...

18-20 maggio: torna tuttaunaltrafesta Family!

18-20 maggio: torna tuttaunaltrafesta Family!

Ormai mancano pochi giorni: dal 18 al 20 maggio, al Centro missionario Pime di Milano, tornano gli stand e le iniziative di Tuttaunaltrafesta Family   Un’edizione speciale visto che si terrà alla vigilia dell’Incontro mondiale delle famiglie, in programma a Milano dal 30 maggio al 3 giugno. Come sempre, la tre giorni sarà festa, ma non solo: attraverso l’incontro con il...

continua...

Dalla Cambogia a Milano, testimoni della fede in famiglia

Dalla Cambogia a Milano, testimoni della fede in famiglia

Vanna e Sokhon, sposati da 8 anni, saranno presenti, tra migliaia di altre famiglie provenienti da oltre 70 Paesi, al VII Incontro mondiale delle famiglie, in programma dal 30 maggio al 3 giugno a Milano, che si chiuderà con l’incontro con Benedetto XVI

continua...

13 Maggio-visita guidata: Gallerie d’Italia Piazza Scala-Milano

13 Maggio-visita guidata: Gallerie d’Italia Piazza Scala-Milano

Il 13 Maggio alle ore 9,30 ci troviamo per intraprendere un viaggio appassionante attraverso un secolo di arte italiana: il "milleottocento". Visiteremo infatti, presi per mano da una sapiente guida, le Gallerie d'Italia di Piazza Scala. In complesso archittetonico di straordinario pregio tra via Moroni, via Manzoni e Piazza Scala, due Palazzi storici affiancati Palazzo Anguissola e Palazzo Bretani proprietà di Intesa SanPaolo ospitano197 opere dell'Ottocento italiano, in particolare lombardo...

continua...

A tavola con Sat!

A tavola con Sat!

Un invito a pranzo è sempre piacevole. Questa volta ad aprire le porte di casa sua e a condividere la sua tavola è stato Sat, un bimbo di 5 anni con paralisi celebrale seguito presso il centro disabili di Popel, gestito da New Humanity...

continua...

Sonorità in Evoluzione-concerto di Iacopo Petrosino

Sonorità in Evoluzione-concerto di Iacopo Petrosino

Vi piacerebbe essere accompagnati nella comprensione dell’esecuzioni di brani musicali di un concerto di pianoforte? Vi piacerebbe potere godere appieno della vera essenza della musica? Iacopo non solo eseguirà brani di Brahms, Listz, Bartok, Berg e Cage ma ci accompagnerà con sollecitazioni e spiegazioni verso la fruizione piena del concerto..

continua...

Corso di Danza Terapeutica

Corso di Danza Terapeutica

Cam To Me propone un corso di 5 incontri di Danza Terapeutica dove il movimento e il piacere dell'espressione corporea collaborano a rielaborare il proprio modo di essere, fornendo un sostegno verso la percezione fisica e mentale del sé in relazione alla realtà e al mondo...

continua...

Progetti 2012 “Piccoli germogli”

Progetti 2012 “Piccoli germogli”

Anche quest’anno Cam to Me desidera sostenere il lavoro che la ONG New Hope for Cambodian Children (NHCC) svolge a favore di circa 1700 bambini. Alcuni vengono seguiti a domicilio mentre altri, orfani o abbandonati dalle loro famiglie, vivono in un Centro-villaggio dove, in case famiglia, ricevono stimoli educativi, amore e cura.

continua...

Progetti 2012 “Lago 94”

Progetti 2012 “Lago 94”

Il Lago 94 è un villaggio costituito da case fatiscenti, disposte lungo un canale, nelle vicinanze della capitale Phnom Penh. Gli abitanti si sono stabiliti in quest’area dopo aver perso il lavoro e ciò che possedevano, ma non godono di alcun diritto su quella terra. Sono infatti costantemente minacciati dalle autorità locali che li costringono spesso a sgomberare l’area e a non intralciare business privati.

continua...

Progetti 2012 “I Care… Assistenti Sanitari delle Province”

Progetti 2012 “I Care… Assistenti Sanitari delle Province”

È un progetto avviato nel 2011, che parte dalla necessità di avere dei referenti sanitari locali nelle diverse parrocchie delle tre diocesi. Il loro compito è quello di prendersi cura, ogni giorno, dei malati che si rivolgono loro.

continua...

Progetti 2012 “I Care… Ostelli per malati”

Progetti 2012 “I Care… Ostelli  per  malati”

Il Progetto rivolge la sua attenzione ai due Centri per malati “ Santa Elisabetta d’Ungheria” e “S. Giuseppe”. I Centri, che si trovano nella capitale Phnom Penh e contano in totale 32 posti letto, sono ormai riconosciuti a livello nazionale, sia da parte delle parrocchie che da parte di Ong e Associazioni di diversa natura, che ne usufruiscono per affidare loro i malati più poveri.

continua...

Progetto 2012 “Associazione malati di AIDS – Economie de vie”

Progetto 2012 “Associazione malati di AIDS – Economie de vie”

La lotta all'AIDS continua ad essere uno degli impegni principali di Cam To Me in Camerun. Oltre al sostegno sanitario dei malati, viene promossa l'Associazione locale "ECONOMIE DE VIE" come strumento concreto per spezzare il circolo vizioso che unisce AIDS, degrado sociale ed ambientale. I malati vengono così stimolati a riconoscere, malgrado la malattia, le proprie risorse, e a sentirsi parte attiva della società, aiutandosi reciprocamente.

continua...

Progetto 2012 “Collaboratori”

Progetto 2012 “Collaboratori”

Sin dai primi anni di presenza e servizio in Camerun, Cam to me ha coinvolto i collaboratori locali nel lavoro della Cml. Lo staff locale consente di assicurare interventi più mirati, integrati ed efficaci, sia sul contesto che sulla popolazione, nonché di garantire continuità nel tempo a obiettivi ed attività.

continua...

Progetto 2012 “Solidarietà = Dignità”

Progetto 2012 “Solidarietà = Dignità”

Le persone “senza fissa dimora” e i malati mentali vivono in condizioni di estremo disagio nella società camerunese. La loro situazione viene associata alla stregoneria e vivono di conseguenza nell’emarginazione, nell’isolamento e nell’abbandono.

continua...

Progetti 2012 “La carica dei 140 – Centro sociale Maria Madre della Pace”

Progetti 2012 “La carica dei 140 – Centro sociale Maria Madre della Pace”

Il Progetto sostenuto ormai da diversi anni e che aveva come scopo originario l’istruzione scolastica di bambini - soprattutto vietnamiti – residenti a Kompong Chhnang, è attualmente integrato in un progetto più ampio legato alle attività del Centro Sociale “Maria Madre della Pace”.

continua...

Progetto 2012 “Carcere di Garoua – diritti di donne e minori”

Progetto 2012 “Carcere di Garoua – diritti di donne e minori”

Il progetto è stato proposto da David Bayang, della Commissione Diocesana Giustizia e Pace della Diocesi di Garoua (dove la CML è presente), ed è sostenuto dall’Arcivescovo Antoine Ntalou.

continua...

Progetto 2012 “Lotta all’AIDS – obiettivo giovane”

Progetto 2012 “Lotta all’AIDS – obiettivo giovane”

Il ministero della salute camerunese dichiara che nel 2010, in Camerun, si sono registrati 33.000 decessi per AIDS e 50.000 nuovi casi di infezione da HIV, malgrado gli sforzi fatti da numerosi organismi nazionali ed internazionali. Oltre il 70% dei nuovi casi di infezione riguarda i giovani tra i 15 e i 24 anni.

continua...