UNA BUONA IDEA PER UN BUON REGALO

Quest'anno hai già deciso cosa regalare ai tuoi amici, o alle persone care? Se non lo hai ancora fatto, o hai voglia di "ripensarci"... regala loro un Progetto! Un piccolo "grande" pezzetto dei progetti che Cam To Me sostiene in Camerun, dove lavora ed è responsabile dei progetti stessi Gabriella Lorenzi, missionaria in Camerun dal 2003.
continua...18 dicembre – Giornata NO STOP BIBBIA

Questa proposta nasce dal desiderio di dedicare 3 giornate all’anno in ascolto della Parola di Dio. In questo modo diciamo a noi stessi il bisogno di quella Parola, unico e prezioso nutrimento della nostra vita. Una Parola che si lascia ascoltare ma anche provocare...
continua...PROCAM “BABY” – 27 Novembre

Quest'anno abbiamo pensato ad un un pomeriggio dove i bimbi sono protagonisti e i grandi si ritrovano intorno alle proposte Cam to me e all'ascolto della Cambogia e Camerun...
continua...ANDARE IN CAMBOGIA: perchè?

Sono convinta che ognuno abbia un’idea personale di viaggio: ad alcuni piace andare a passeggiare in montagna, ad altri godersi i fantastici mari tropicali o al contrario sfidare la "fortuna" e andare dove nessun altro turista oserebbe mai andare...
continua...4 Dicembre – Visita Guidata: Artemisia Gentileschi

Domenica 4 Dicembre 2011 Cam To Me onlus organizza per soci e amici una visita alle opere di Artemisia Gentileschi, protagonista indiscussa del ‘600 europeo, che ha dovuto attendere oltre tre secoli prima di veder riconosciuto a livello internazionale il proprio talento...
continua...Progetto 2011 “Formazione alla solidarietà”

L’obiettivo di tale Progetto è sviluppare attività formative e di sensibilizzazione rivolte a temi quali la solidarietà, il volontariato, la sensibilità missionaria e la collaborazione con altri Paesi o realtà culturali...
continua...Spazio di mezzo…RESTIAMO UMANI!

É forse nella percezione di tanti l’urgenza di ridare un volto umano al nostro quotidiano, alla nostra convivenza civile, alle nostre chiese, alla politica, ai rapporti interpersonali…ai diversi e comuni livelli. Ma non c’è nulla di scontato in tutto questo. Dire “umano” vuol dire una cosa immensa...
continua...Cambogia: quello che le etichette non dicono…

Il 30 agosto i giornali ci raccontano di due svenimenti di massa in un'azienda tessile cambogiana che confeziona capi d'abbigliamento per i grandi marchi occidentali. 300 operai si sono accasciati al suolo simultaneamente...
continua...Progetto 2011 “Operatori all’estero”

I progetti descritti su questo sito vengono sostenuti e coordinati dalle Missionarie Laiche della CML (Comunità Missionarie Laiche – PIME). Il loro servizio viene svolto anche grazie alla collaborazione con persone che risiedono nei luoghi in cui la Comunità presta la propria attività missionaria: con queste persone vengono condivise finalità e prospettive dei diversi progetti.
continua...Primo orientamento alla missione-autunno 2012

L'ufficio per la pastorale missionaria della diocesi di Milano, in collaborazione con la Pastorale giovanile, ha predisposto due proposte di "primo orientamento" alla missione che aiutano il discernimento rispetto alle iniziative di impegno missionario presenti nel nostro territorio...
continua...SENZA LASCIARSI ANDARE – concerto del 7 ottobre

Ormai da diversi anni la Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago è legata alla Comunità Missionarie Laiche e a CAM TO ME, e quest'anno ci propone lo spettacolo SENZA LASCIARSI ANDARE, che affronta il tema dell'accettazione della malattia...
continua...Progetto 2011 ” SOLIDALI CON KOMPONG CHHNANG

Il Progetto mira a sostenere famiglie in difficoltà, anziani, poveri e malati, sia cambogiani che vietnamiti, che non sono in grado di far fronte autonomamente alle situazioni di disagio...
continua...Turismo Responsabile

Le vacanze sono alle porte... per alcuni sono già iniziate. In molti casi vacanza significa “viaggio”. E quando si parla di viaggi, oggi si parla anche di Turismo Responsabile. Ma cos’è il Turismo Responsabile? Un viaggiare etico e consapevole che va incontro ai paesi di destinazione, alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che si fa portatore di principi universali...
continua...Comédia infantil

Mankell Henning, Comédia infantil, Marsilio Dal tetto di un teatro in un porto africano un uomo contempla la città. Ai suoi piedi, sdraiato su un materasso sporco, c’è Nelio, bambino di strada e profeta. Ha solo dieci anni, ma la saggezza di un vecchio. Chi è Nelio? Da dove viene? Chi è stato a sparargli dal palcoscenico vuoto? E perché? Nove notti: è il tempo che...
continua...Le sirene di Baghdad

Yasmira Khadra, Le sirene di Baghdad, Mondadori La vita è fin troppo pacifica e tranquilla nel minuscolo villaggio di Kafr Karam, dove tutti si conoscono e sono uniti tra loro da legami di sangue. II villaggio sperduto nel mezzo del deserto iracheno non è certo il paradiso, eppure gli abitanti sanno trarre profitto da ogni istante che passa, sforzandosi di restare ai margini della guerra che...
continua...Un libro per l’estate…

Sotto il sole cocente d'agosto, al riparo dai raggi del sole, con il vostro ombrellone colorato e la brezza marina sul volto, oppure in montagna, su un prato, o su una cima facilmente raggiungibile... Quale occasione migliore per prendere in mano una buona lettura?
continua...Progetto 2011 “Ri-abilitare a Huacho”

Il contesto in cui opererà il progetto è il tessuto urbano della città di Huacho, capoluogo e centro più significativo della regione Lima (Perù). Qui si trova la Parrocchia “Jesus Divino Maestro”, dove dal 1983 sono presenti i sacerdoti della Diocesi di Milano, impegnati nella pastorale ordinaria e in opere di promozione umana.
continua...Progetto 2011: “DISABILITÁ… PREVENZIONE E CURA”

Da qualche anno - in collaborazione con New Humanity - stiamo sostenendo un Progetto che si prende cura di persone che presentano forme di disabilità, soprattutto mentale. L’esperienza e le competenze acquisite da parte degli insegnanti e la dedizione che questi riservano alla propria attività quotidiana sono tali da essere diventati punto di riferimento anche per altre realtà che, in Cambogia, operano nel mondo della disabilità....
continua...Progetto 2011 “LAG0 94…educazione bambini e sviluppo sociale”

LAGO 94…educazione bambini e sviluppo sociale PRESENTAZIONE E’ un Progetto promosso dalla ONG cambogiana “Cooperation For Prosperity” (CFP). CFP si è costituita nel 2005 e opera soprattutto nell’ambito dell’educazione di bambini e giovani. Il Lago 94 è uno dei villaggi della Provincia di Kandal, a circa 30 km dalla capitale Phnom Penh. Qui, oltre 130 famiglie vivono in case...
continua...25 giugno-Eppur si educa…qui e in tutto il mondo

Sarà un seminario di confronto e di esperienze, aperto a tutti e si terrà il 25 giugno a Milano, presso il PIME. Diversi e internazionali i relatori che porteranno la propria esperienza educativa in Italia e in altri Paesi con l’obiettivo di fare, tutti insieme, un esercizio concreto di scambio, confronto e condivisione tra culture diverse.
continua...